WORKSHOP FOTOGRAFICO

A CURA DI FABIO MOSCATELLI

2-3-4 Dicembre 2022
Lunetta-Frassino (MN)

Nato nell’ambito del quartiere di Torbellamonaca, nel luogo che a Roma accoglie la sua immagine più negativa, questo progetto ha l’intento di restituire una diversa rappresentazione della periferia.

Il workshop si svolgerà nel quartiere Lunetta-Frassino, alla periferia di Mantova, il quartiere simbolo, nei decenni passati, della “periferia degradata” e quindi anche dello stigma e della ghettizzazione.

Guardando oltre le possibili problematiche storiche del quartiere, lo scopo del workshop è far emergere la grande vitalità, il variegato contesto di persone normali e straordinarie al tempo stesso, le importanti attività culturali presenti sul territorio, che rendono il quartiere un laboratorio variegato di innumerevoli progettualità e personalità.

DOVE E QUANDO

Il workshop si svolgerà a Creative Lab Mantova, Viale Valle d’Aosta, 20, 46100 Lunetta-Frassino (Mantova).

 

ORARI

Venerdì 2 Dicembre: dalle 14 alle 18.

Sabato 3 Dicembre: dalle 10 alle 18.

Domenica 4 Dicembre: dalle 10 alle 16.

COME SI SVOLGE

Il lavoro didattico in aula si alternerà con lunghe passeggiate attraverso i luoghi più significativi e con incontri e chiacchierate con alcuni residenti storici della zona. Inoltre, l’attività fotografica verrà integrata anche con sessioni dedicate all’editing delle immagini e alla creazione di uno storytelling complesso che coinvolga possibilmente anche le parole.

COSTI

Il workshop è realizzato nell’ambito di “Non c’è limite al limite” iniziativa di fotografia e solidarietà in favore di Casa del Sole Onlus (Mantova). Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficienza. Per iscriversi è richiesta una liberalità volontaria minima di 120 euro, comprendente anche la tessera associativa necessaria per la partecipazione all’evento.

COME PARTECIPARE

Per partecipare è obbligatorio compilare il modulo alla pagina successiva e spedirlo all’indirizzo email info@limitemantova.it . Una volta raggiunto il numero minimo vi verranno inviate le istruzioni per il pagamento della quota di iscrizione.

IL DOCENTE

Sono nato a Roma dove vivo e lavoro. Diplomato presso la Scuola Romana di Fotografia e Cinema, negli anni mi sono specializzato nel reportage sociale e nel racconto di storie personali, spesso confinate ai margini della nostra società.

Tra le mie pubblicazioni “Gioele, Quaderno del tempo libero” in collaborazione con Gioele, ragazzo autistico con cui ho intrapreso un percorso che dura da ormai 6 anni; “The Last Exit”, pubblicazione indipendente dedicata alla memoria di mio padre.

“Nostos”, pubblicato nel 2020 come self publishing, è un viaggio nella mia infanzia attraverso la rivisitazione dei luoghi del Centro Italia colpiti dal sisma del 2016.

VITTO E ALLOGGIO

L’organizzazione è disponibile ad aiutare i partecipanti per la ricerca di un alloggio durante la durata del workshop o ad aiutare i partecipanti negli spostamenti da e verso Creative Lab.

.

Scarica la scheda d'iscrizione