VI edizione

1-2-3 DICEMBRE 2023

CREATIVE LAB MANTOVA

PROGRAMMA

LETTURE PORTFOLIO

SABATO 2 DICEMBRE

Letture portfolio con Anna Volpi (Biennale Fotografia Femminile), Federica Berzioli (Il Fotografo), Antonella Monzoni (Gente di fotografia), Lorenzo Cicconi Massi e Laura Covelli insieme ad Alberto Prina (Festival Fotografia Eitica).

Il lavoro vincitore verrà esposto con una mostra nel Comune di Mantova nel 2024 in una sede da definire. Anna Volpi sceglierà un lavoro che sarà esposto nel circuito off della Biennale della Fotografia Femminile. Laura Covelli e Alberto Prina sceglieranno un progetto che sarà esposto nel Circuito OFF del Festival della Fotografia Etica (Ottobre 2024). Federica Berzioli sceglierà in portfolio che sarà pubblicato su “Il fotografo”.

Durata singola lettura: 25 minuti.

Contributo per l’iscrizione: 10 euro per lettura.

Sarà possibile effettuare un massimo di due letture.

LETTURE FANZINE

DOMENICA 3 DICEMBRE

Letture fanzine con Anna Volpi (Biennale Fotografia Femminile), Laura Covelli (Festival fotografia Etica),  Alberto Prina (Festival Fotografia Etica) e Valeria Foschetti (Fanzinoteca La Pipette Noir).

Le due fanzine vincitrici verranno esposte in una mostra nel 2024 in una sede da definire.

Durata singola lettura: 30 minuti.

Contributo per l’iscrizione: 15 euro per lettura.

Sarà possibile effettuare un massimo di due letture.

WORKSHOP con GIUSEPPE GRADELLA

DOMENICA 3 DICEMBRE

PROGRAMMA DEL WORKSHOP IN FASE DI DEFINIZIONE

BANCO DEI LIBRI

a cura di Emanuele Broli

2-3 DICEMBRE | 10.00 – 19.00

Durante tutto il Weekend sarà presente il banco dei libri di Square Books. Square Books nasce nel maggio 2022 dalla collaborazione tra Emuse, Gente di Fotografia, Fiaf e Shelfiecafe, realtà operanti all’interno del mondo della fotografia italiana ed in particolare nel mondo dell’editoria fotografica, con lo scopo di portare la fotografia vicina a chi desidera sfogliarla

“NESSUNO ESCLUSO”

Mostra Fotografica di Christian Tasso

2 – 3 DICEMBRE | 10.00 – 19.00

Inaugurazione venerdì 2 dicembre ore 18.30
La popolazione mondiale è composta per il 15% da persone che vivono con una disabilità e l’obiettivo delle fotografie di Christian Tasso è di gettare una luce nuova sulle loro storie, sulle difficoltà che si trovano ad affrontare anche in contesti sociali estremamente difficili e sulla capacità di inserirsi in contesti sociali larghi e includenti. “Nessuno escluso” ci conduce in un viaggio intorno al mondo che, attraverso paesi molto diversi tra loro (Italia, Ecuador, Romania, Nepal, Germania, Albania, Cuba, Mongolia, India, Irlanda, Svizzera, Kenya e Cambogia), ci aiuta a guardare le persone che vivono con una disabilità come individui attivi, con le proprie storie e ambizioni personali, da valorizzare e includere all’interno della società. Nessuno escluso è il frutto di un progetto artistico cominciato nel 2009 che mira rappresentare la disabilità senza stereotipi e nelle sue molte sfaccettature, in uno sforzo espressivo che celebra la diversità come risorsa per tutto il genere umano.

Christian Tasso

Fotografo italiano che ha concentrato le sue indagini visive su temi quali la comunità, i costumi e i rituali, la ricerca dell’identità attraverso e con gli altri, l’interazione tra uomo e natura e il rapporto tra memoria e territorio. Finalista al Premio Ponchielli nel 2011, nel 2013 vince il premio di “Giovane fotogiornalista dell’anno” assegnato dal MUSINF di Senigallia. Nel 2022 è stato insignito del Getty Images Creative Grant.

“Nessuno Escluso” è stato esposto tra gli altri al MAXXI di Roma, alla Fabbriaca del Vapore a Milano e al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra.

Collabora con musei, gallerie d’arte e organizzazioni internazionali, comprese le agenzie delle Nazioni Unite, per creare mostre e libri per approfondire la conoscenza dell’esperienza umana.

“OLTRE IL LIMITE”
LABORATORIO CREATIVO 

a cura di Monica Benassi

Laboratorio creativo rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 ai 11 anni con Monica Benassi.

Attraverso materiali di recupero e fotografie istantanee esploreremo e supereremo i limiti del mezzo fotografico. Il laboratorio si terrà nella Gallery TEN dove saranno esposti i progetti dei laboratori tenuti da Monica Benassi sul tema “Il Po: Passato, Presente e Futuro” nelle classi le classi primarie di Boretto, Gualtieri (RE) e Santa Vittoria.

Info e prenotazioni su info@limitemantova.it .

FOTOGRAFI SENZA LIMITE

Una galleria fotografica di autori che hanno donato al nostro progetto una propria fotografia che verrà esposta durante la giornata e di cui una copia 20×30 in tiratura limitata potrà essere ceduta a fronte di una liberalità volontaria minima di 50 euro (+ spese di spedizione).

Le fotografie potranno essere acquistate nei giorni 1-2-3 Dicembre a Creative Lab oppure dal a al 31 dicembre, sul sito www.limitemantova.it . L’invio delle fotografie avrà luogo a partire da metà Gennaio 2024.