GIOVANNI FORTUNATI
Mantova.
“Giovanni Fortunati ci ha lasciato questa estate del 2022 all’ età di 88 anni. Per 60 anni è stato il punto di riferimento della fotografia mantovana, sia a livello creativo che organizzativo. Era assolutamente innamorato di questa pratica. Diresse per decenni il Fotocineclub di Mantova, anche quando crisi economiche e cambiamenti sociali rendevano difficile mantenere in attività una associazione culturale. Sempre attento e protagonista di evoluzioni tecniche e tematiche, oltre ad un indubbio e dinamico talento, lo ricordiamo, tra l’altro, per la sua incrollabile fede nella divulgazione della nostra passione. Insegnava, ovviamente gratuitamente, in corsi di base e avanzati, si offriva come volontario, sia come fotografo che come semplice accompagnatore, in situazioni di soggetti disabili, ai quali trasmetteva il suo calore umano, la sua generosità e simpatia….e, naturalmente, approcci di pratica fotografica. Per lui la fotografia era un linguaggio universale che, partendo dalla produzione e visione di immagini, apriva la strada a nuove relazioni, ad amicizie e a complicità collettive sempre piacevoli e coinvolgenti. Passò, non più giovane, dalla tecnica analogica a quella digitale con rapidità e proficuità, continuando la serie di innumerevoli mostre, spesso premiate, che arricchiscono il suo curriculum produttivo. Era noto e apprezzato anche oltre i confini virgiliani, con amicizie solide con molti grandi Autori italiani. Noi tutti concittadini che impugnamo una fotocamera gli dobbiamo molto, come fedele custode di questa arte, come esempio di passione, genuinità e creatività che in tanti anni ha sempre trasmesso con entusiasmo e contagiosità. La vendita per beneficenza di belle fotografie di tanti Mantovani rientra in pieno nel carattere delle sue convinzioni e dei suoi progetti. Pertanto si è scelto, a pieno titolo, di intestare a lui questa iniziativa.
A Mantova lo si è sempre nominato come “il fotografo Giovanni Fortunati”.
E così sempre sarà.”
Gianni Cossu, Fotocineclub Mantova